Marcello Salvia – Regista, Produttore Audiovisivo e Promotore Culturale

Marcello Salvia regista e produttore audiovisivo a Partinico, Sicilia

Marcello Salvia è un regista, produttore audiovisivo e promotore culturale con sede a Partinico (PA). Dal 1998 lavora nel settore audiovisivo con RAI, Video Sicilia Alcamo e Officina Creativa SRLS, e dal 2019 è fondatore dell’Hub Culturale Partinico, un progetto di rigenerazione culturale attraverso cinema, teatro e tradizioni siciliane.

Scopri il mio percorso:

Competenze trasversali

Audiovisivo e Produzione Cinematografica

Marcello Salvia è un professionista esperto in regia, direzione creativa e produzione audiovisiva, con padronanza completa del processo cinematografico – dalla pre-produzione al montaggio finale.

Specializzato nella costruzione narrativa: dallo scriptwriting all’ideazione visiva, fino alla messa in scena, con attenzione al ritmo, all’estetica e all’impatto emotivo. La sua capacità narrativa si fonda su una solida conoscenza del linguaggio cinematografico e un approccio autoriale che valorizza ogni dettaglio.

Sul set, coordina troupe con leadership efficace, ottimizzando tempi e risorse. È operatore Steadycam e utilizza droni per riprese aeree dinamiche. Ha esperienza diretta come direttore della fotografia, con competenze avanzate nella gestione delle luci e delle inquadrature evocative.

In post-produzione, si occupa personalmente di montaggio, correzione colore e color grading, garantendo coerenza stilistica e atmosfera visiva. Complementa il suo lavoro con una solida base in fotografia, che arricchisce il suo sguardo compositivo.

Il suo approccio unisce creatività, precisione tecnica e visione d’insieme, trasformando ogni progetto – documentario, fiction, spot o contenuto istituzionale – in un’esperienza visiva autentica e coinvolgente.

Progetti Attuali

Marcello Salvia è attualmente impegnato nello sviluppo di Officina Creativa SRLS, un progetto imprenditoriale volto a trasformare un immobile nel centro storico di Partinico in un hub culturale multidisciplinare. L'iniziativa, nota anche come Il Teatro, prevede la creazione di uno spazio dedicato a teatro, formazione, incontri culturali, caffetteria e coworking.

Scopri anche: Chi sono | Il mio progetto | Blog culturale

Crede che la cultura non sia un lusso, ma un motore di sviluppo economico, sociale e umano. Il progetto Il TEATRO rappresenta un esempio concreto di rigenerazione urbana attraverso la creatività, il coinvolgimento della comunità e la valorizzazione delle identità locali.

Scopri di più su hubculturalepartinico.art.

, un progetto imprenditoriale volto a trasformare un immobile nel centro storico di Partinico in un hub culturale multidisciplinare, con teatro, caffetteria, spazi per formazione, incontri e coworking.

Marcello Salvia crede che la cultura non sia un lusso, ma un motore di sviluppo economico, sociale e umano. Le sue esperienze – formali e informali – sono tutte mosse da questa visione. Il progetto IL TEATRO rappresenta un esempio concreto di rigenerazione urbana attraverso la creatività e la partecipazione civica.